Domenica 2 aprile 2023 – MTB PREJA BUJA – Sesto Calende (VA)
La Seconda prova del Cross Country dei Parchi 2023, corsa domenica 2 aprile a Sesto Calende con la 9° edizione della PREJA BUJA “la gieffe di GIAKI”, è stata, e forse lo sarà, la gara più dura del circuito con i suoi 3 giri da ripetere, per le categorie maggiori, per un totale di 34 km e 850 mt. di dislivello. Percorso tirato a lucido, perfettamente curato in ogni particolare da una impeccabile organizzazione, tecnico, nervoso insomma veramente “tosto”!
Tantissimi i biker presenti per un livello agonistico di primissimo ordine che hanno infuocato la splendida domenica “delle Palme” con una gara tiratissima e ricca di colpi di scena.
Magistrale la gara di Jacopo Bottarini che dopo un inverno travagliato ed il secondo posto di domenica scorsa a Vinago raccoglie una prestigiosa vittoria nella categoria M4 dimostrando che le qualità di un campione non si perdono con il tempo. Bravissimo Salvatore Giampà che realizza una delle sue più belle e convincenti prestazioni piazzandosi alle spalle di Jacopo, al secondo posto, per un podio che parla solo HR TEAM.
Che dire di Giovanni Ferrario alla sua prima gara stagionale in MTB, dopo oltre un anno lontano dalle competizioni, dove ha dimostrato a tutti la sua classe sopraffina ed una preparazione invidiabile battendo un “mostro sacro” delle ruoto grasse come Domenico Agostino ed aggiudicandosi il primo gradino del podio nella categoria M5.
Tra gli M6 continua ad essere un rullo compressore il nostro Carmelo Cerruto che sembra non avere rivali nella categoria, su qualsiasi percorso e condizione, ed il primo posto ne conferma l’assoluto dominio.
Tre vittorie DEVASTANTI che rendono orgoglioso il presidente e felice tutto il Team nel 30 esimo anno di fondazione.
Infine è da sottolineare la Gara di spessore condotta da molti atleti con tanti ottimi piazzamenti che permettono di consolidare il primo posto dell’HR TEAM nella speciale classifica a squadre a dimostrazione della forza del gruppo!
Risultati:
MASTER 1 – 11° Federico Bullotta
MASTER 2 – 20° Fulvio Capelli
MASTER 3 – 13° Matteo Cucchi, 20° Claudio Colombo, 24° Andrea Zanquoghi
MASTER 4 – 1° Jacopo Bottarini, 2° Salvatore Giampà, 4° Isacco Colombo, 21° Fabio Colognese, 23° Giorgio Pizzo
MASTER 5 – 1° Giovanni Ferrario, 5° Roberto Porta, 9° Valerio Sarto, 10° Francesco Sarto
MASTER 6 – 1° Carmelo Cerruto, 15° Mauro Berti, 17° Biagio Celozzi, 18° Massimo Ghirardo, 27° Claudio Ruggirello
MASTER 7 – 6° Carlo Caramaschi, 12° Giovanni Verzeni, 16° Alessandro Vernuccio